1937 LANCIA APRILIA CONVERTIBILE STABILIMENTI FARINA
- Proprietà conosciuta dal dopoguerra
- Carburatori con modifica Nardi
- Immatricolata in Italia
Prodotta dal 1937 al 1949 la versione Cabriolet dell’Aprilia anticipava di anni le soluzioni tecniche che sarebbero diventate lo standard nel dopoguerra. Dotata di un motore 4 cilindri a V stretta da 1,350 cc è capace di erogare una potenza di 47 cv e raggiungere una velocità massima di circa 105 km/h. Il design della carrozzeria era molto elegante e aerodinamico, con linee pulite e tese. Considerata un'auto di alta gamma, era equipaggiata con una capote in tela che poteva essere ripiegata, per godere del paesaggio durante i viaggi. L’Aprilia Cabriolet era molto popolare tra i facoltosi appassionati di auto d'epoca per la sua bellezza, l'affidabilità e le prestazioni. Purtroppo, la produzione di questa auto, di cui non è certo il numero di esemplari costruiti, fu interrotta a causa della guerra e solo pochi modelli sono sopravvissuti fino ad oggi.
L'estratto cronologico fornito con l’auto documenta la proprietà di questa Aprilia nel dopoguerra, a partire dal 6 agosto 1945, quando la vettura fu immatricolata da un signore della provincia di Treviso. A lui seguirono due proprietari residenti a Padova e altri quattro collezionisti hanno potuto apprezzare la vettura prima di essere acquistata dall’attuale proprietario, un noto collezionista di Bologna all’inizio degli anni 2000. Quest’ultimo fece restaurare la sua Aprilia Cabriolet riverniciandola nella sua livrea originale nera. Allo stesso modo anche gli interni in pelle marrone corrispondono a quelli montati come primo equipaggiamento. Il restauro della parte meccanica è stato eseguito dalla rinomata Officina Gamberini di Bologna, che ha messo a punto il motore con carburatori doppio corpo, collettori di aspirazione Nardi e un collettore di scarico di fabbricazione inglese. Grazie a queste migliorie l’Aprilia Cabriolet che presentiamo vanta prestazioni notevoli. La vettura è immatricolata in Italia ed è omologata ASI.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
• Known post-war ownership
• Nardi modified carburettors
• Registered in Italy
Produced from 1937 to 1949, the Cabriolet version of the Aprilia was years ahead of technical solutions that would become the standard in the post-war period. Equipped with a 1,350-cc narrow-V4-cylinder engine capable of delivering 47 hp and a top speed of around 105 km/h. The body design was highly elegant and aerodynamic, with clean, tight lines. It was considered a high-end car; it was equipped with a soft top that could be folded down to enjoy the landscape while driving. The Aprilia Cabriolet was very popular among wealthy vintage car enthusiasts for its beauty, reliability and performance. Unfortunately, production of this car, with an uncertain number of examples built, was interrupted due to the war and only a few models have survived to the present day.
The chronological record provided with the car documents ownership of this Aprilia in the post-war period, starting from 6 August 1945, when the car was registered by a gentleman from the province of Treviso. He was followed by two owners living in Padua and four other collectors were able to appreciate the car before it was bought by its current owner, a well-known collector from Bologna in the early 2000s. The latter had his Aprilia Cabriolet restored and repainted in its original black livery. Similarly, the brown leather interior matches the one fitted as the original equipment. The restoration of the mechanical part was executed by the well-known Officina Gamberini in Bologna, who upgraded the engine with double-body carburettors, Nardi intake manifolds and an English-made exhaust manifold. Thanks to these improvements, the Aprilia Cabriolet we present boasts remarkable performance. The car is registered in Italy and is ASI homologated.