1954 PANHARD DYNA SPORT 750 

 

È grazie a Gastone Crepaldi, noto concessionario Ferrari di Milano, che si deve la nascita della scuderia ItalFrance il cui merito dai primi anni ’50 era far correre le Panhard, piccole automobili bicilindriche d'oltralpe. 

La vettura che presentiamo è una di quelle che ha corso con i colori del team milanese, acquistata dal gentleman driver Zerbini di Bologna. Il veicolo ha all'attivo quattro partecipazioni alla Mille Miglia: dal 1954 al 1957. In seguito alla sua prima adesione alla “corsa più bella del mondo” la Panhard venne ricarrozzata da Rimondi che le donò una linea filante ed aggressiva. Oltre alla Mille Miglia, la Dyna Sport 750 ha preso parte anche a diverse edizioni della Bologna San Luca, la corsa automobilistica in salita e ad alcune gare in circuito a Modena. 

Alla fine della sua ultima Mille Miglia, la Panhard viene ceduta al sig. Carlo Cocchi di Bologna che la terrà meno di un anno prima di venderla al sig. Adriano Bombardini di Imola. Più tardi, nel 1959 il sig. Pierino Riboli di Varese compra la Dyna con una spesa di 150,000 lire. Più di vent’anni dopo, nel 1982, l’attuale proprietario acquista l’auto che versava in stato un di abbandono anche se integra in ogni sua parte e ne fa eseguire un attento e meticoloso restauro che la riporterà ai fasti di un tempo. Dopo il suo utilizzo fino alla metà degli anni ’90, a seguito di un sinistro la Panhard sarà restaurata in modo completo pur conservando gran parte della sua carrozzeria, ad esclusione del parafango anteriore destro. 

Accompagnata da un dossier fotografico ed una documentazione consistente, che comprende anche le competizioni nelle quali ha corso, la Panhard Dyna Sport 750 è una vettura con un passato ed una storia rilevanti. Un sicuro biglietto di ingresso per poter partecipare alla rievocazione della Mille Miglia e altri maggiori eventi alla guida di una vera barchetta sportiva. 

 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

It is thanks to Gastone Crepaldi, a well-known Ferrari dealer in Milan, that we owe the birth of the ItalFrance team whose merit since the early 1950s was to run the Panhards, small twin-cylinder cars from the Alps. 

The car we introduce is one of those having raced with the colors of the Milanese team, purchased by the gentleman driver Zerbini from Bologna. This vehicle has four participations in the Mille Miglia to its credit: from 1954 to 1957. Following its first attendance in the "most beautiful race in the world", the Panhard was rebuilt by Rimondi who gave it a sleek and aggressive line. In addition to the Mille Miglia, the Dyna Sport 750 also took part in various editions of the Bologna San Luca, the uphill car race and some circuit races in Modena. 

At the end of his last Mille Miglia, the Panhard was sold to Mr. Carlo Cocchi from Bologna who kept it less than a year before selling it to Mr. Adriano Bombardini from Imola. Later, in 1959, Mr. Pierino Riboli from Varese buys the Dyna at a cost of 150,000 lire. More than twenty years later, in 1982, the current owner purchased the car that was in a state of neglect even if it was intact in all its parts and he carried out a careful and meticulous restoration that brought it back to its former glory. Used until the mid-1990s, following a crash, the Panhard was completely restored while retaining most of its bodywork, except the right front fender. 

Completed by a photographic dossier and substantial documentation, including the competitions it raced, the Panhard Dyna Sport 750 is a car with a significant past and history. A sure entrance ticket to attend the Mille Miglia and other major events driving a genuine sports barchetta.