1978 FIAT 131 ABARTH RALLY
(FIAT FRANCE)
Registrazione N. A P51474
Telaio n. 2031617
Numero 33 su 46 prodotte
Condotta dal famoso pilota francese Jean-Claude Andruet
1 dei 2 lavori Fiat France
THE SPICY SEDAN
Era il 1976 quando la Fiat 131 Abarth Rally venne svelata al pubblico del Salone di Ginevra per la prima volta. La sua nascita si deve alla volontà di dare nuovo ossigeno al modello base che, presentato nel 1974, faticava a raggiungere le vendite sperate. I vertici di casa Fiat pensarono che, seppur ancora vincente, era giunto il momento di pensionare la gloriosa Lancia Stratos e dare spazio alla nuova tre volumi.
I successi non tardano ad arrivare: durante il primo anno di carriera la berlina tutto pepe si aggiudica il Campionato del Mondo Rally nel 1977. Trionfo confermato anche nel 1978 insieme alla vittoria del Campionato Italiano Rally.
Nel 1979, a causa della riduzione del budget da dedicare al reparto corse, la 131 Abarth non ottiene dei risultati di rilievo, tuttavia torna alla carica nel 1980 con il terzo titolo nel Campionato Mondiale Rally.
Nel frattempo, a Torino, l’ingegner Limone stava già lavorando ad un progetto ambizioso che porterà nuove vittorie: il suo nome era Rally 037.
LA NOSTRA #33 131 ABARTH RALLY
La vettura che presentiamo è la numero 33 di 46 costruite per il reparto corse Abarth. La nostra “TO P51474” ha corso con i colori di Fiat France nelle mani del famoso pilota Jean-Claude Andruet coadiuvato dalla sua navigatrice Michèle Espinosi-Petit (detta Biche). Con questo equipaggio la 131 vince il “Ronde Limousine” nel 1978 e colleziona diversi piazzamenti nei vari campionati rally.
Rimasta di proprietà di Fiat Auto fino al 1983, viene poi acquistata da un collezionista milanese. In seguito, circa una decina di anni fa, è stata comprata dall'attuale proprietario che ne ha eseguito il restauro con cura e dedizione, nel pieno rispetto della configurazione originale.
SPECIFICHE
MOTORE
4 cilindri in linea 1.995 cc
235 CV a 7800 giri/min
2 alberi a camme in testa e 4 valvole per cilindro
Kugelfisher 7.5 iniezione meccanica
Lubrificazione a carter secco con pompa meccanica e serbatoio dell'olio nel bagagliaio
TRASMISSIONE
Cambio a 5 marce più retromarcia
Frizione in rame e volano maggiorato
Differenziale di slittamento limitato
SOSPENSIONI
Anteriore - ruote indipendenti, stabilizzatori e barra antirollio
Posteriore - ruote indipendenti, barre oscillanti e barra antirollio
DIMENSIONI
Passo 2.490 mm
Lunghezza 4.190 mm
Larghezza 1.850 mm
Peso 980 kg
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Registration no. TO P51474
Chassis no. 2031617
Number 33 of 46 built
Drove by the famous French pilot Jean-Claude Andruet
1 of the two works Fiat France
THE SPICY SEDAN
The Fiat 131 Abarth Rally was unveiled for the first time at the 1976 Geneva Motor Show. It owes its existence to breathe fresh life to the basic model which, introduced in 1974, struggled to reach the desired sales figures. The heads of Fiat thought that, while still winning, it was high time to retire the glorious Lancia Stratos and give space to the new berlina.
The successes didn’t delay: during the first year of its career, the spicy sedan won the 1977 World Rally Championship. This triumph was also confirmed in 1978, together with the victory of the Italian Rally Championship.
In 1979, due to budget cuts for the racing department, the 131 Abarth didn’t get significant results; however, it backs in the game in 1980 with the third title in the World Rally Championship.
Meanwhile, in Turin, engineer Limone was already working on a challenging project that would bring new victories: its name was Rally 037.
OUR #33 131 ABARTH RALLY
The car we introduce is number 33 of 46 built for the Abarth racing department. Our “TO P51474” raced with the colours of Fiat France in the care of the famous driver Jean-Claude Andruet assisted by his navigator Michèle Espinosi-Petit (called Biche). With this team, the 131 won the "Ronde Limousine" in 1978 and finished on the podium many times in different rally championships.
Remained in Fiat Auto’s ownership until 1983, it was then purchased by a private collector in Milan. Later, about ten years ago, it was bought by the current owner who restored it with care and dedication, respecting the original configuration.
SPECIFICATIONS
ENGINE
4-cylinders in line 1,995 cc
235 hp at 7800 rpm
2 overhead camshafts and 4 valves per cylinder
Kugelfisher 7.5 mechanical injection
Dry-sump lubrication with mechanical pump and oil reservoir in the trunk
TRANSMISSION
5-speed gearbox plus reverse
Copper clutch and over-sized flywheel
Limited slip differential
SUSPENSIONS
Front - independent wheels, stabilisers and anti-rollbar
Rear - independent wheels, swinging bars and anti-rollbar
DIMENSIONS
Wheelbase 2,490 mm
Length 4,190 mm
Width 1,850 mm
Weight 980 kg