1985 Fiat Abarth Uno Turbo i.e. Gr. A
Registrazione N. TO32375D
Telaio n. ZFA146000*02352515*
Una delle tre creature Fiat Abarth Jolly Club Totip
Concorre a Montecarlo 1986
Terzo assoluto nel Rallye De Portugal 1986
Fiat Auto SPA
Storia molto nota
I PRIMI PASSI
Testata al parco naturale de La Mandria, la “Fiorano dei Rally”, la Fiat Uno Turbo i.e. Gruppo A qui presentata è al 100% Made in Abarth. Piloti del calibro di Fiorio, Del Pozzo e Rayneri l’hanno sviluppata per affrontare il Campionato del mondo rally del 1986 sfoggiando la livrea Totip.
Preparata fianco a fianco delle Delta S4 (come l’ingegnere Sergio Limone testimonia), i 160 CV sovralimentati, il cambio a innesti frontali e gli 885 kg ne fanno una piccola bomba.
La vettura in questione viene immatricolata dalla casa madre il 6 marzo 1985 a nome di Fiat Auto Spa, Corso G. Agnelli 200 a Torino. Dopo due anni in Fiat è stata acquistata nel 1987 dalla nota e blasonata “Scuderia del Grifone” correndo con i colori ESSO. Nel 1988 è passata ad A.S. Errevi Sport e poi nel 1989 alla Biesse Corse. Nel maggio 1991 viene affidata alla Canonica Racing S.r.l. fino al termine della sua carriera agonistica nel 1995 quando verrà comprata da un privato che la terrà per dieci anni fino a venderla nel 2005. Dopo altri 15 anni di inutilizzo, nel 2020 un collezionista toscano ha eseguito e documentato tutte le fasi di un attento restauro portandola a condizioni da concorso.
Oggi la Uno Turbo i.e. Gruppo A si presenta nella sua prima e gloriosa livrea Totip.
LA SUA CARRIERA
Sotto la scuderia “Jolly Club” inizia la sua carriera con un po’ di sfortuna a Montecarlo per un’uscita di strada. Tuttavia, a marzo 1986 durante il Rallye de Portugal, ottiene un incredibile terzo posto assoluto con il team n° 22 formato da Del Pozzo - Roggia, affrontando 556 km tra ghiaia e asfalto.
Il giovane Alex Fiorio, che ne ha curato lo sviluppo, ha esaltato le doti della nostra Gruppo A “TO32375D” nel veloce e sullo sterrato in una bella prova sul numero 4 di “Tutto Rally” (aprile 1986).
SPECIFICHE:
Motore: quattro cilindri in linea da 1301 cc sovralimentato con IHI.
Potenza massima: 160 CV a 6500 giri/min.
Coppia massima: 21,5 mKg a 5000 giri/min.
Trasmissione: Cambio non sincronizzato Abarth a cinque marce e innesti frontali. Differenziale a slittamento limitato ZF.
Peso: 885 Kg
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Registration no. TO32375D
Chassis no. ZFA146000*02352515*
One of the three works Fiat Abarth Jolly Club Totip
Entrant Montecarlo 1986
Third overall in 1986 Rallye De Portugal
Fiat Auto SPA
Very well-known ownership history
FIRST STEPS OF OUR ROCKET
The Fiat Uno Turbo i.e. Group A presented here, tested at the La Mandria natural park, the "Fiorano of the rallies", is 100% Made in Abarth. Drivers such as Alex Fiorio, Del Pozzo and Rayneri developed it to face the 1986 World Rally Championship wearing the Totip livery.
Prepared side by side of the Delta S4 (as the engineer Sergio Limone says), the 160 HP supercharged, the frontal grafts gearbox and the weight of 885 kg make it a little rocket.
Fiat Auto Spa in Corso G. Agnelli 200 in Turin registered this car on 6 March 1985.
After two years there, it was bought in 1987 by the famous and renowned "Scuderia del Grifone", racing with the ESSO colours.
In 1988 it passed to A.S. Errevi Sport and then in 1989 at Biesse Corse. In May 1991, it was entrusted to Canonica Racing S.r.l. until the end of its racing career in 1995 when a private individual bought and kept it for ten years until he sold it in 2005.
After another 15 years of inactivity, in 2020, a Tuscan collector carried out and documented all the phases of careful restoration, bringing it to concours conditions.
Today the Uno Turbo i.e. Group A is shown in its first and glorious Totip livery.
THE RACES
Under the "Jolly Club" team, it began its career with little luck in Monte Carlo due to an offroad. However, in March 1986, during the Rallye de Portugal, it obtained an incredible third place overall with the No. 22 team of Del Pozzo - Roggia, facing 556 km in gravel and asphalt.
The young Alex Fiorio, who oversaw its development, enhanced the qualities of our Group A "TO32375D" in fast and gravel roads, as we can read in issue 4 of "Tutto Rally" magazine of April 1986.
SPECIFICATIONS
Engine: Four-cylinder in line with 1301 cc supercharged with an IHI.
Maximum power: 160 hp at 6500 rpm.
Maximum torque: 21,5 mKg at 5000 rpm.
Transmission: Abarth five-speed unsynchronized gearbox and frontal grafts. ZF limited-slip differential.
Weight: 885 Kg